Topbar Catalogo multimediale Dizionario
Catalogo > Glossario >
Immagine: Alchimia Alchimia
  . . . . . . . . . . . . . . . . .

Il termine alchimia deriva dal sostantivo arabo al-Kìmiya. Sull'origine della parola Kìmiya le opinioni sono contrastanti, ma è probabile che derivi dal greco chyma, termine indicante la fusione e depurazione dei metalli, sostanze semplici caratterizzate da uno specifico comportamento.

La scienza o l'arte alchimistica è molto antica. Praticata assai prima dell'era cristiana in diverse zone del mondo, ambiva a perfezionare i fini della natura, trasformando i metalli vili in oro, e donando all'uomo longevità e immortalità. La perfezione andava raggiunta mediante l'azione di un preparato, la pietra filosofale per i metalli, l'elisir di lunga vita per gli uomini.

L'alchimia si diffuse in Occidente dal mondo arabo attraverso il Nord Africa, la Spagna e la Sicilia nel XII secolo. La tradizione magico-alchemica offrì sostanze, strumenti, processi all'indagine chimica, ma quest'ultima si inserì in un quadro culturale completamente diverso, rifiutando la concezione sacerdotale ed esoterica del sapere propria dell'alchimia.

 
.................................
 
 
 

ESPLORA...

oggetti correlati

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA