Topbar Catalogo multimediale Dizionario
Catalogo > Glossario >
Immagine: Chimica Chimica
  . . . . . . . . . . . . . . . . .

La chimica è la scienza che tratta delle proprietà e delle reazioni delle diverse sostanze e deriva storicamente da una moltitudine di interessi e di pratiche operative differenti. Come scienza specifica è un prodotto della Rivoluzione Scientifica. Nella scienza del Seicento è infatti presente una filosofia chimica, soprattutto intenta a scoprire le proprietà e la struttura della materia, che trova la sua origine teorica nelle opere di Paracelso (1493-1541).

La chimica non sorse da una tradizione consolidata (come avvenne per l'astronomia e per la meccanica), né può essere considerata uno sviluppo diretto dell'alchimia. Considerazioni di tipo chimico si ritrovano anche nelle ricerche mediche, farmacologiche, mineralogiche, filosofiche e nelle pratiche artigianali. La chimica emerse come forma autonoma di sapere seguendo percorsi intricati, complessi. Si può parlare della chimica come disciplina specifica, dotata di concetti e metodi propri, solo alla fine del Settecento, grazie a Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794). Il chimico come figura professionale e socialmente riconosciuta entra in scena solo agli inizi del secolo XIX.

 
.................................
 
 
 

ESPLORA...

oggetti correlati

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA