Topbar Catalogo multimediale Dizionario
Catalogo > Glossario >
Libbra
  . . . . . . . . . . . . . . . . .

Il termine libbra ha origini latine e deriva dal vocabolo libra: presso i Romani questo termine indicava allo stesso tempo lo strumento per pesare e l'unità base del sistema ponderale. Analogamente il verbo librare indicava l'azione di pesare.

La libbra è un'antica unità di misura di peso adoperata in molti stati e città, ma con valori differenti. Ancora viva nell'uso popolare di alcune regioni italiane (equivalente circa a 1/3 di chilogrammo), la libbra era assai diffusa prima dell'introduzione del chilogrammo, con valori che nei diversi paesi oscillavano tra i 350 e 500 grammi. La libbra toscana corrispondeva ad esempio a 348 grammi. La libbra avoirdupois, uno dei tre sistemi di misura di peso ancora in uso in Gran Bretagna e nei paesi del Commonwealth, è definita come la massa del campione di platino conservato presso il Board of Trade di Londra ed è equivalente a 0453,59243 chilogrammi. La libbra è impiegata come unità di misura per qualsiasi tipo di merce, tranne che per le pietre, i metalli preziosi e i medicinali.

 
.................................
 
 
 

ESPLORA...

oggetti correlati

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA