Il sistema di carica a corda senza fine fu inventato da Christiaan Huygens (1629-1695) nel contesto delle primissime applicazioni del pendolo agli orologi di precisione. Un'unica fune scende dalla puleggia fissata alla ruota motrice del treno del tempo e passa lungo una piccola puleggia cui è agganciato il peso motore. Di qui la fune sale sulla puleggia della ruota motrice del treno della suoneria, di dove ridiscende, passa lungo un'altra piccola puleggia cui è agganciato il contrappeso, e risale infine sulla puleggia del tempo. La puleggia della suoneria è congiunta a una ruota a denti di sega con cricchetto che le consente di ruotare solo in direzione del contrappeso per cui, tirando la fune da questa parte, si ottiene il sollevamento del peso motore dall'altra parte (e quindi la carica) senza che questo peso interrompa la sua azione sul treno del tempo.