Topbar Catalogo multimediale Biografie
Catalogo > Biografie >
Ernst Wilhelm Leberecht Tempel
1821-1889

Nato a Nieder-Cunersdorf, vicino a Dresda, imparò il disegno e divenne litografo, esercitando la professione in diverse città tedesche, in Danimarca e infine in Italia. In Italia, appunto, si fece la fama di buon dilettante di astronomia. Di cultura modesta, ma ingegnoso, divenne famoso scoprendo a Venezia, nel 1859, una cometa che porta il suo nome. Per qualche tempo lavorò alla specola di Marsiglia, dove scoprì dieci comete e diversi pianetini. Espulso dalla Francia nel 1870 perché di nazionalità tedesca, fu assunto a Milano presso l'osservatorio di Brera. Nel 1875 fu nominato astronomo dell'osservatorio di Arcetri di Firenze, dove rimase fino alla morte. Ad Arcetri fece bellissimi disegni di oggetti celesti e scoprì la sua ultima cometa, la 1877 V., lavorando con il grande equatoriale costruito da Giovanni Battista Donati (1826-1873).

.................................
 
 
 

ESPLORA...

oggetti correlati

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA