Tubo conico di lamiera verniciata color legno, montato su un supporto di legno a tre ruote dotato di movimento zenitale. Questo tubo faceva parte di un telescopio ideato da Giovanni Battista Donati, direttore della Specola del Museo di Fisica e Storia Naturale di Firenze e fondatore dell'Osservatorio di Arcetri. La lente ustoria del Bregans (XI.5) ne costituiva l'obiettivo. Nel fuoco della lente si trovava uno spettroscopio a prisma costruito appositamente da Giovanni Battista Amici.