Vitrum >  
 

Vitrum. Il vetro fra arte e scienza nel mondo romano

Biblioteca digitale

La Biblioteca digitale Vitrum presenta una selezione ragionata di opere sulla storia del vetro. Realizzata con l'intento di rendere per la prima volta consultabili integralmente tramite web i primi trattati sulla lavorazione del vetro pubblicati in epoca moderna e alcuni studi fondamentali sulla storia del vetro, Vitrum rappresenta una piccola enciclopedia digitale che illustra la rivoluzione scientifica e tecnologica, che accompagnò l'uso del vetro a partire dall'antichità. A questa selezione si è aggiunta la riproduzione digitale della celebre opera di Tommaso Piroli, Antichità di Ercolano, Roma, 1789-1807, suggestiva testimonianza dei luoghi di provenienza della maggior parte dei vetri esposti.

La Biblioteca digitale Vitrum si inserisce in un più ampio progetto promosso dall'Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, finalizzato alla realizzazione di biblioteche digitali tematiche che includano collezioni di documenti a stampa, di manoscritti, di "oggetti" (in particolare, strumenti scientifici).

 Indice Biblioteca digitale


|  Vitrum

|  Informazioni

|  Percorso espositivo

|  Modelli e ricostruzioni

|  Biblioteca digitale

|  Crediti

|  Link

 

Vitrum
 
   
  © 2004 IMSS   Piazza dei Giudici 1   50122 Firenze   ITALIA