Dea delle acque zampillanti
Ricostruzione a grandezza naturale Opera Laboratori Fiorentini
La Dea delle acque zampillanti (seconda metà del III millennio a.C.) è una statua votiva in calcare con funzione di fontana, rinvenuta frammentaria nel Palazzo di Zimri-Lim a Mari. L'originale si trova presso il Museo Nazionale di Aleppo. Un condotto interno permetteva ai rivoli d'acqua di sgorgare dall'ampolla e scivolare sulla veste decorata dal motivo, divenuto classico in età paleobabilonese, dei pesci in risalita.
|