Aratro seminatore
Modello a grandezza naturale Opera Laboratori Fiorentini
L'aratro seminatore sumerico consentiva contemporaneamente l'aratura e la semina, operazioni considerate anche atti rituali che avrebbero permesso la fioritura, ovvero la nascita: spesso nei miti sumerici l'aratura e la semina sono richiamate come metafore della procreazione. Le tecniche di lavorazione dei terreni agricoli sono diverse da quelle del giardinaggio, ma è opportuno ricordare che quando in età assira vennero realizzati i giganteschi parchi extraurbani, intorno alle capitali Ninive e Khorsabad furono trapiantati alberi importati dalle periferie dell'impero; è difficile immaginare tale operazione senza un'adeguata conoscenza delle tecniche di aratura e semina dei terreni.
|