Frammento di gruppo di due dee con ampolla
Pietra scistosa, XIX-XVIII sec. a.C. Provenienza incerta Parigi, Musée du Louvre, inv. AO 6974
Questo frammento è un capolavoro della plastica a rilievo nella Mesopotamia del Sud nel periodo esaminato. Le due dee erano unite da un'ampolla, dalla quale fuoriescono rivoli d'acqua che scorrono sulle loro vesti. Il rivolo rappresenta probabilmente le acque sotterranee, ovvero l'oceano primordiale.
|