Il giardino antico da Babilonia a Roma
[chiudi]

Pinax con Dioniso al cospetto di Persefone
© Istituto e Museo di Storia della Scienza

Pinax con Dioniso al cospetto di Persefone

Argilla, 490-480 a.C.
Locri Epizefiri, contrada Mannella, santuario di Persefone
Reggio Calabria, Museo Nazionale, inv. 58729

La tavoletta, ricomposta da nove frammenti, rappresenta Persefone in trono con un mazzo di spighe e un gallo. Di fronte a lei, Dioniso reca in mano un kantharos e un tralcio di vite, attributi che richiamano il legame del dio con il vino.