Farmacia La Fenice
La farmacia, situata in uno di quei palazzi storici del secolo XVI che la tradizione attribuisce a Bernardo Buontalenti, conserva ancora l'aspetto originario risalente alla metà dell'Ottocento. È proprietà della famiglia Tarabella dal 1876.
La sala vendita ha mantenuto l'arredo originario costituito da scaffali in legno naturale, dotati di pilastri, capitelli e cornice di raccordo, che inglobano anche le porte di accesso al retro, e dal bancone arricchito da un prezioso piano di marmo in "petit granit". D'epoca sono anche il pavimento, il soffitto a cassettoni, due colonne con vasi ad urna, una scrivania e una sedia, questi ultimi testimoni della funzione sociale svolta dalle antiche farmacie.
Una lapide in marmo posta all'interno ricorda il passaggio di Giosuè Carducci in visita a Seravezza. Non lontano dalla farmacia, infatti, si trova la casa nella quale soggiornò il padre del poeta.

****************************
Scheda a cura di Francesco Boccanera, Anna Vittoria Laghi
Data aggiornamento 21/gen/2008