È un giunto mobile utilizzato per sospendere strumenti che devono mantenersi costantemente in posizione verticale od orizzontale. Si compone essenzialmente di due anelli mobili imperniati tramite assi perpendicolari, al centro dei quali viene inserito lo strumento. Giunti cardanici furono utilizzati sulle navi per sospendere i barometri a mercurio, in modo da garantirne la verticalità, e per mantenerne in piano i quadranti delle bussole nautiche.