La collezione che Cosimo I de' Medici (1519-1574) cominciò a raccogliere nel XVI secolo fu in gran parte conservata nei numerosi armadi della Guardaroba, una sala di Palazzo Vecchio nota oggi come Sala della Carte Geografiche. Dopo la fondazione della Galleria degli Uffizi (1583), i reperti di arte e di meraviglie furono sistemati nel complesso vasariano. Nella Guardaroba continuarono tuttavia ad essere conservati diversi oggetti, sia artistici sia scientifici.