Il termine mezzetta deriva da mezzo, nel latino medioevale medius, corrispondente nel latino classico a modius, la unità di misura di capacità usata dai Romani. La mezzetta è stata a lungo impiegata anche come unità di misura in alcune regioni d'Italia. A Firenze valeva 0,7613 litri; nel Regno di Napoli si usava per gli aridi, e corrispondeva a 027,77 litri; a Cagliari si adoperava specialmente per misurare il vino e valeva 1,121 litri.