Topbar Catalogo multimediale Dizionario
Catalogo > Glossario >
Immagine: Satelliti di Giove Satelliti di Giove
  . . . . . . . . . . . . . . . . .

I quattro corpi celesti, scoperti da Galileo (1564-1642) nel 1610 e battezzati Medicea Sidera [Stelle medicee]. Inizialmente, Galileo aveva pensato di chiamarli Cosmica sidera, in onore di Cosimo II de' Medici (1590-1621), Granduca di Toscana dal 1609. Fu proprio il Granduca a preferire di legare la sensazionale scoperta astronomica al nome dell'intera Casata piuttosto che al proprio. Dei satelliti Galileo si sforzò di calcolare esattamente i periodi e le eclissi. La scoperta dei satelliti di Giove, annunciata nel Sidereus Nuncius (Venezia, 1610) rivelava l'esistenza di corpi celesti che orbitavano intorno ad un corpo diverso dalla Terra, un fenomeno che appariva incompatibile con la dominante concezione aristotelico-tolemaica.

 
.................................
 
 
 

ESPLORA...

oggetti correlati

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA