Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala II
II.8 Bastone di Giacobbe
Ideatore:Jacob ben Machir Ibn Tibbon [attr.]
Costruttore:Christoph Schissler [attr.]
Luogo:Fattura tedesca
Data:fine sec. XVI
Materiali:legno, ottone dorato
Dimensioni:lunghezza 915 mm
Inventario corrente:3167
        .................................

Identico allo strumento inv. 3167 e come quello attribuito a Christoph Schissler, è una variante del cosiddetto bastone di Giacobbe che prende il nome dal suo presunto inventore Jacob ben Machir. A differenza del modello originario, che è formato da un bastone trasversale scorrevole su uno più lungo, questa verga presenta il bastone trasversale fisso all'estremità di quello lungo. Quest'ultimo, la cui sezione è vuota, contiene un altro bastone più sottile che può essere estratto e fungere da prolunga. I due bastoni ortogonali rappresentano rispettivamente la base e l'altezza di un triangolo che ha per lati i raggi visivi dell'osservatore. Sfruttando le proprietà dei triangoli simili, lo strumento consente di misurare distanze celesti e terrestri. Fu portato dalla Germania dal principe Mattias de' Medici nella prima metà del XVII secolo.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

ideatori

costruttori

persone correlate

tipologia

oggetti correlati

contesto

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA