Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala V
V.12 Lente oculare
Costruttore:Ippolito Francini o Evangelista Torricelli o Jacopo Mariani [attr.]
Luogo:Fattura fiorentina
Data:1640-1660
Materiali:vetro, legno, carta
Dimensioni:diametro 44 mm
Inventario corrente:2584
        .................................

Lente oculare piano-concava, con il vetro rotto, montata in un anello di legno rivestito di carta. Il diametro della lente è di 30 mm, l'apertura di 24 mm, la distanza focale di -200 mm (la distanza focale negativa indica che si tratta di una lente divergente). Sull'anello si legge "B:10", ad indicare che essa andava abbinata ad un obiettivo di 10 braccia (corrispondenti a 5840 mm). Destinato a strumenti molto potenti, questo tipo di oculare fu usato negli anni tra il 1640 e il 1660. La lente è di origine fiorentina, come si ricava dall'uso della misura in braccia. Inoltre, l'anello e la scritta simili alle lenti inv. 2572 e inv. 2571 inducono ad attribuirla a Evangelista Torricelli o ad altri ottici fiorentini come Ippolito Francini e Jacopo Mariani.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

costruttori

tipologia

oggetti correlati

contesto

dizionario

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA