Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala VII
VII.13 Globo celeste
Autori:Vincenzo Coronelli, Arnold Deuvez, Jean-Baptiste Nolin
Luogo:Parigi
Data:1693
Materiali:carta, legno
Dimensioni:diametro sfera 1080 mm, altezza c. 1950 mm, larghezza c. 1400 mm
Inventario corrente:2364
        .................................

Questo globo celeste di Vincenzo Coronelli rappresenta la riedizione parigina del globo datato 1688. L'esemplare è disegnato da Arnold Deuvez, pittore dell'Académie Royale de Peinture et de Sculpture, ed è intagliato dal calcografo Jean-Baptiste Nolin. Nonostante sia pubblicato a Parigi, le legende sono in italiano. I nomi delle costellazioni, riprodotte molto accuratamente, sono in italiano, francese, latino e greco. Fa coppia con il globo terrestre inv. 2363. Proviene dalle collezioni medicee e nel 1775 entrò a far parte delle collezioni lorenesi, che furono raccolte nel Museo di Fisica e Storia Naturale di Firenze.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

provenienza

autori

funzionamento

tipologia

oggetti correlati

contesto

approfondimenti

luoghi correlati

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA