Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala VII
VII.15 Globo celeste
Autore:Vincenzo Coronelli
Luogo:Venezia
Data:1692
Materiali:carta, legno
Dimensioni:diametro sfera 1080 mm, altezza c. 1500 mm, larghezza c. 1500 mm
Inventario corrente:2366
        .................................

Il globo celeste è una ristampa dell'edizione di Venezia del 1688. È dedicato da Vincenzo Coronelli alla Serenissima Repubblica di Venezia e al Doge Francesco Morosini. Un'altra iscrizione ricorda che Coronelli fu cosmografo della Repubblica Veneta e fondatore dell'Accademia degli Argonauti. La posizione delle stelle è adattata all'anno 1700; vi sono segnate 38 costellazioni settentrionali, 12 zodiacali e 33 meridionali, indicate con nomi in italiano, latino, greco ed arabo. Le stelle indicate da Coronelli sono 1902, mentre Tolomeo ne registrava 1022. Fa coppia con il globo terrestre inv. 2365. Proviene dalle collezioni medicee e dal 1753 entrò a far parte delle collezioni dell'Osservatorio Ximeniano. Fu poi esibito durante la prima Esposizione di Storia della Scienza tenutasi a Firenze nel 1929.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

provenienza

autori

persone correlate

funzionamento

tipologia

oggetti correlati

contesto

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA