Catalogo > Visita virtuale > Sala VII |
VII.17 Globo celeste |
Autore: | Vincenzo Coronelli |
Data: | 1696 | Materiali: | carta, legno | Dimensioni: | diametro sfera 470 mm, altezza 680 mm, larghezza 680 mm | Inventario corrente: | Dep. SBAS, Firenze |
................................. |
|
Il globo celeste, dedicato come il corrispondente globo terrestre (Dep. SBAS, Firenze) a Guglielmo III d'Inghilterra, è splendidamente colorato ed è formato da 12 fusi cartacei stampati, divisi all'equatore. Rispetto ad altri autori, Vincenzo Coronelli vi registra un più elevato numero di stelle. Vi aggiunge, tra le altre, anche quelle osservate nell'emisfero australe dall'astronomo inglese Edmond Halley. Nel globo sono indicate anche le orbite di molte comete. I nomi dei corpi celesti sono in italiano, latino e greco.
|
................................. |
|
|
|
|
ESPLORA...
autori
persone correlate
funzionamento
tipologia
oggetti correlati
contesto
dizionario
approfondimenti
|