Microscopio composto realizzato dalla ditta Charles Baker. La base, laccata di nero, è fissata su una tavola di legno. Una colonna inclinabile reca lo specchietto, il tavolino portaoggetti e il tubo ottico del microscopio. La messa a fuoco avviene tramite pignone dentato e cremagliera. Fra gli accessori contenuti nella scatola vi è un obiettivo, due prismi di Nicol e tre compressori. Questo strumento, non molto costoso e di costruzione relativamente semplice, veniva definito nel catalogo della Ditta Baker come "microscopio per studenti", dato che era solitamente impiegato nelle attività didattiche.