Microscopio composto realizzato dalla ditta Hartnack & Prazmowski. Presenta la base a ferro di cavallo. Lo specchietto e il piano portaoggetti sono collocati sopra un giunto snodabile che sorregge la colonna con il tubo ottico. La messa a fuoco di avvicinamento si effettua tramite pignone e cremagliera, mentre quella fine tramite vite e manopola. Lo strumento è munito di un condensatore con diaframma. È dotato di un oculare huygeniano; fra gli accessori si trovano vari obiettivi ed elementi per le preparazioni microscopiche. Lo strumento faceva parte delle dotazioni del Gabinetto degli invertebrati dell'Istituto di Studi Superiori di Firenze.