Microscopio composto dotato di caratteristiche che suggeriscono di attribuirlo a Edmund Hartnack. Lo strumento presenta l'etichetta del venditore Meyer di Zurigo. La base presenta una colonna che sostiene una piattaforma rettangolare con un condensatore e un diaframma. La messa a fuoco fine è effettuata tramite una manopola inserita nella colonnina che sostiene il tubo ottico. Il tubo ottico è dotato di portaobiettivi a revolver doppio. Lo strumento è corredato di quattro oculari e di tre obiettivi. Faceva parte delle dotazioni del Gabinetto degli invertebrati dell'Istituto di Studi Superiori di Firenze.