Il quadrante porta il grande cerchio orario di due cicli successivi di numeri romani da I a XII. A destra si legge la firma " Nairne & Blunt London". Le lancette sono mancanti. Il movimento di ottone è azionato da una molla di notevole potenza entro bariletto con robusta catena e tozzo conoide. Lo Scappamento è a verga, con asse della ruota caterina posto obliquamente. Il bilanciere di ottone a sei bracci oscilla in piano verticale. La carica laterale avviene mediante vite senza fine, che ingrana con ruota a dentatura obliqua posta all'estremità ridotta del conoide, mentre all'estremità più larga è posta la prima ruota del treno, che ingrana con quella che compie un giro in 24 ore. Tre ruote a corona consentono l'indicazione dei minuti e dei secondi. La scelta dello scappamento a verga è dovuta quasi certamente al vantaggio che offre di ripartire da solo non appena lasciato libero.