Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala XIV
XIV.71 Soffietto per la polvere elettroscopica
Ideatore:Georg Christoph Lichtenberg
Costruttore: sconosciuto
Data:fine sec. XVIII
Materiali:cuoio, legno di bosso
Dimensioni:lunghezza 192 mm
Inventario corrente:1257
        .................................

Soffietto di pelle di camoscio o di capretto con pomo di legno di bosso, contenente una polvere arancione (una mistura di fiori di zolfo e di minio). L'esperimento, ideato nel 1777 da Georg Christoph Lichtenberg, permette di visualizzare le opposte cariche elettriche sulle armature di una bottiglia di Leida. Dapprima il bottone di ottone di una bottiglia di Leida carica veniva passato sulla superficie della schiacciata di resina di un elettroforo, poi la stessa operazione veniva fatta con l'armatura esterna, producendo così sulla schiacciata un' "ombra" delle cariche negativa e positiva. Queste "ombre" venivano poi rese visibili cospargendo la schiacciata con la polvere arancione che uscendo dal soffietto si elettrizzava per strofinio. Lo zolfo si depositava sulle cariche positive, il minio su quelle negative. Questo curioso esperimento illustra il principio fondamentale delle moderne macchine fotocopiatrici dove l'inchiostro in polvere si deposita sulle immagini caricate elettricamente.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

ideatori

contesto

dizionario

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA