Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala XV
XV.22 Vite di Archimede
Ideatore:Archimede
Costruttore: sconosciuto
Data:seconda metà sec. XVIII
Materiali:legno, ottone, vetro
Dimensioni:altezza 750 mm, base 800x210 mm
Inventario corrente:999
        .................................

L'apparecchio è costruito sullo stesso principio dello strumento inv. 998 e, come quello, è detto vite di Archimede, dal nome dello scienziato che per primo ideò un analogo congegno. Una lamina di ottone è incernierata su una base di legno e la sua inclinazione può venire modificata da una staffa mobile pure di ottone. Sulla lamina è imperniato un tubo di vetro chiuso da due ghiere di ottone e munito di una manovella. Le ghiere recano delle lamine elastiche che trattengono un tubo elicoidale di vetro. Ruotando la manovella l'acqua sale nel tubo elicoidale. Lo strumento proviene dalle collezioni lorenesi.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

provenienza

ideatori

oggetti correlati

contesto

funzionamento

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA