Topbar Catalogo multimediale Dizionario
Catalogo > Glossario >
Immagine: Terzo Congresso degli Scienziati Italiani Terzo Congresso degli Scienziati Italiani
  . . . . . . . . . . . . . . . . .

Svoltosi a Firenze nel settembre 1841, ebbe come sede principale la Tribuna di Galileo, inaugurata per l'occasione. Furono formate sei sezioni di lavoro (Agronomia e Tecnologia; Geologia, Mineralogia e Geografia; Fisica e Matematica; Zoologia, Anatomia Comparata e Fisiologia; Botanica e Fisiologia Vegetale; Medicina) nelle quali furono discusse le questioni scientifiche più attuali.

I congressi preunitari degli scienziati italiani rappresentavano una specie di società scientifica nazionale itinerante. Tali congressi, che sottintendevano una chiara volontà di adoperarsi per favorire l'unità politica dell'Italia, furono organizzati a Pisa (1839), Torino (1840), Firenze (1841), Padova (1842), Lucca (1843), Milano (1844), Napoli (1845), Genova (1846), Venezia (1847).

 
.................................
 
 
 

ESPLORA...

oggetti correlati

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA