Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala III
III.27 Astrolabio
Costruttore:Egnazio Danti o Giovanni Battista Giusti [attr.]
Luogo:Firenze
Data:sec. XVI
Materiali:ottone, legno
Dimensioni:diametro 840 mm, altezza 860 mm
Inventario corrente:3361
        .................................

Astrolabio costituito da un solo timpano per la latitudine di 43°40' (corrispondente a Firenze). È collocato su un tavolino ottagonale inclinabile ed è completo di rete e alidada. Intorno al planisfero si trova il calendario con i nomi dei mesi, il quadrato delle ombre, segnato su un arco in posizione eccentrica, il cerchio dello Zodiaco, una scala ticonica per la divisione dei gradi in 12 parti, la rosa dei venti e la scala dei gradi.

Originariamente attribuito a Egnazio Danti, viene oggi da G.L'E Turner considerato, per i punzoni e per le caratteristiche delle incisioni, opera della bottega fiorentina dalla quale sono usciti gli strumenti firmati da Giovanni Battista Giusti.

Lo strumento era custodito nella Galleria degli Uffizi e lo stesso Galileo ne fece uso per i calcoli astronomici. Per questa ragione viene definito astrolabio di Galileo.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

costruttori

persone correlate

tipologia

contesto

funzionamento

dizionario

approfondimenti

luoghi correlati

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA