Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala VI
VI.53 Gioco ottico
Autore:Ludovico Buti
Luogo:Fattura italiana
Data:1593
Materiali:legno, vetro
Dimensioni:815x500x1120 mm
Inventario corrente:3197
        .................................

In un telaio di legno è imperniata una tavola sulla quale sono fissate stecche triangolari di legno. Se la tavola viene guardata dall'alto verso il basso in avanti, sulla serie delle facce visibili delle stecche dipinte appare il ritratto di Carlo III, duca di Lorena; se, tramite lo specchio posto di fronte, viene osservata dalla parte opposta, la tavola mostra allora il ritratto della Granduchessa Cristina di Lorena, figlia di Carlo III e moglie di Ferdinando I de' Medici. Un apparecchio del tutto simile a questo realizzato dal fiorentino Ludovico Buti è descritto da Egnazio Danti nel suo commento a Le due regole della prospettiva (Roma, 1583) di Jacopo Barozzi da Vignola e, successivamente, da Jean-François Niceron.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

persone correlate

contesto

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA