Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala VII
VII.4 Globo terrestre
Autore:Willem Janszoon Blaeu
Data:1622; pubblicato ca. 1630
Materiali:carta, legno
Dimensioni:diametro sfera 680 mm, altezza 1340 mm, larghezza 980 mm
Inventario corrente:Concessione INAF-Arcetri
        .................................

Il globo terrestre, montato su una base in legno lavorato ed ornato con gigli in ottone, reca la firma di Guljelmus Blaeu ed è dedicato a Ferdinando II de' Medici. Con il globo celeste inv. Dep. OAA, Firenze forma una coppia molto ben conservata e riccamente dipinta. Anche l'anello cartaceo che ricopre il piano dell'orizzonte è in ottimo stato di conservazione. L'esemplare appartiene al quinto tipo di globi costruiti dal Blaeu, che sono i più noti. Ultimato nel 1617, questo globo venne stampato solo nel 1622, per consentire al suo autore di integrarvi le nuove scoperte fatte dai viaggiatori olandesi Le Maire e Schouten. La California non è rappresentata come un'isola, come di solito avveniva prima del 1630. Non è presente, inoltre, l'Australia, mentre viene delineata la costa settentrionale della Nuova Guinea.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

autori

persone correlate

tipologia

oggetti correlati

contesto

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA