Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala VIII
VIII.9 Microscopio composto
Costruttore:Pietro Patroni [attr.] o François de Baillou [attr.]
Luogo:Fattura italiana
Data:inizi sec. XVIII
Materiali:ottone, avorio, cartone, tartaruga
Dimensioni:altezza 350 mm, diametro della base 109 mm
Inventario corrente:3248
        .................................

Microscopio composto costituito da un tubo di cartone ricoperto di tartaruga; le montature per l'oculare e l'obiettivo sono in avorio (mancano le lenti). Lo strumento è montato su una base circolare di ottone, al centro della quale si trova il piano portaoggetti. Quest'ultimo è spinto da una molla contro una piastra anulare, che viene spostata verticalmente per la messa a fuoco facendo ruotare un bottone ottagonale alla sommità della colonnina di supporto. Un meccanismo analogo è presente nella colonna che sorregge il corpo del microscopio; esso consente l'escursione verticale dello strumento. Per utilizzare il microscopio era necessario rivolgerlo verso una sorgente luminosa. Le sue particolarità costruttive suggeriscono di assegnarne la costruzione ad un artefice attivo in Italia; potrebbe essere stato costruito da Pietro Patroni o da François de Baillou. Lo strumento proviene dalle collezioni della famiglia Lorena.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

provenienza

costruttori

persone correlate

tipologia

contesto

dizionario

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA