Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala IX
IX.70 Vasi biansati
Costruttore: sconosciuto
Luogo:Toscana
Data:fine sec. XVI - inizi sec. XVII
Materiali:vetro incolore e vetro blu
Dimensioni:altezze 194 - 199 mm, diametro 80 mm
Inventario corrente:330
        .................................

Due vasi di vetro, a doppia ansa, uno dei quali, con piede a disco e nodo intermedio, presenta un corpo bombato liscio, un collo cilindrico e due manici a doppia ansa con decoro a conchiglia nell'attaccatura in vetro blu. Probabilmente il vaso era dotato di un coperchio bombato con finale a nodo e tre alette che si conserva nell'Istituto e Museo di Storia della Scienza. Il vaso fu forse realizzato nelle fornaci medicee attive a partire dal 1570 in un arco di tempo precedente al 1604.

L'altro vaso, con piede a disco e nodo intermedio, presenta un corpo bombato con fascia mediana arricchita da una decorazione a bottoni in vetro blu, un collo cilindrico e due manici a doppia ansa con decoro a conchiglia in vetro incolore all'attaccatura. È dotato di un coperchio bombato con finale e nodo con due alette. Entrambe i vasi costituiscono una variante del vaso inv. 279.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

oggetti correlati

contesto

luoghi correlati

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA