Telescopio a rifrazione con configurazione terrestre, firmato dalla ditta Dollond, costituito da un tubo di ottone annerito internamente. Presenta un obiettivo di 95 mm di apertura e 1600 mm di distanza focale, e un oculare composto che ingrandisce 50 volte. Fu usato da Giovanni Battista Donati per misurare l'altezza delle protuberanze solari durante l'eclisse totale del 18 luglio 1860 a Torreblanca, in Spagna. Dotato di un movimento altazimutale, è munito anche di una livella e di un cercatore.