L'ottante è uno strumento a riflessione, proposto verso il 1731 da John Hadley e utilizzato per misurare in mare l'altezza del Sole o di un astro rispetto all'orizzonte. Un braccio mobile, munito di specchio e imperniato su un arco graduato, permette di ottenere per riflessione l'immagine dell'astro sovrapposta a quella dell'orizzonte osservato direttamente. L'autore di questo esemplare è probabilmente Alexander Wellington, costruttore di strumenti scientifici attivo a Londra tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo. Lo strumento proviene dalle collezioni lorenesi.