Bussola azimutale formata da una coppa di ottone con mire. La rosa dei venti è incisa sotto la base. L'ago magnetico è formato da due fili di ferro ripiegati a forma di diamante, da una piccola traversa di ottone e da una coppetta di sospensione. La rosa dei venti di carta è scomparsa. Alcuni indizi suggeriscono che questa bussola azimutale, proveniente dalle collezioni lorenesi, fosse originariamente dotata di una sospensione cardanica.