Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala XIV
XIV.6 Anatre magnetiche
Costruttore: sconosciuto
Data:seconda metà sec. XVIII
Materiali:ceramica, ferro, magnetite
Dimensioni:lunghezza 200 mm, larghezza max. 120 mm
Inventario corrente:1213
        .................................

Due piccole anatre di ceramica recano una calamita nel becco; una è marcata Nord e l'altra Sud. Si tratta, probabilmente, di anatre prodotte per scopi decorativi e successivamente modificate con l'aggiunta di galleggianti sotto le ali. Esse venivano fatte galleggiare in un recipiente pieno d'acqua al fine di dimostrare i fenomeni magnetici di attrazione e repulsione. Strumenti di questo genere, capaci di destare curiosità e meraviglia, si trovano sovente descritti nei trattati settecenteschi. Provengono dalle collezioni lorenesi.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

provenienza

contesto

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA