Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala XIV
XIV.21 Macchina elettrostatica a cilindro
Costruttore:George Adams junior
Luogo:Londra
Data:fine sec. XVIII
Materiali:mogano, ottone, vetro
Dimensioni:altezza complessiva 565 mm, base 530x200 mm, cilindro di vetro 300x230 mm
Inventario corrente:392
        .................................

Tipico esempio di macchina elettrostatica a strofinio con cilindro costruita in Inghilterra negli ultimi decenni del Settecento. Fu descritta da Tiberio Cavallo, ma il più celebre costruttore di questo tipo di apparecchi fu George Adams junior.

Il cilindro di vetro può essere ruotato rapidamente grazie ad una ruota moltiplicatrice. È poco comune il fatto che questa abbia un lungo asse con il proprio supporto. Nella disposizione più corrente questa ruota è semplicemente imperniata ad uno dei montanti che sostengono il cilindro di vetro. Questa modifica fu forse introdotta per evitare delle vibrazioni eccessive. Il cuscinetto di cuoio è fissato ad una colonnina di vetro e, per aumentarne l'attrito, può essere premuto contro il cilindro, mediante una lunga vite. Il conduttore, separato, è andato perduto, cosa non rara in questo tipo di macchina. Proviene dalle collezioni lorenesi.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

provenienza

costruttori

persone correlate

tipologia

contesto

funzionamento

dizionario

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA