Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala XIV
XIV.36 Elettrometro di Kinnersley
Ideatore:Ebenezer Kinnersley
Costruttore: sconosciuto
Luogo:Fattura inglese?
Data:fine sec. XVIII
Materiali:ottone, vetro
Dimensioni:altezza complessiva 275 mm
Inventario corrente:421
        .................................

Elettrometro, probabilmente di costruzione inglese, proveniente dalle collezioni lorenesi. È formato da un tubo di vetro con ghiere di ottone e due elettrodi (quello superiore è regolabile). Lateralmente ad esso è collegato un capillare di vetro. Si tratta di una versione semplificata del "termometro elettrico ad aria" di Ebenezer Kinnersley, da lui descritto nel 1761 all'amico Benjamin Franklin. Nel cilindro a tenuta d'aria veniva versata acqua colorata. Una scintilla fatta scoccare fra i due elettrodi riscaldava l'aria che, espandendosi, spingeva l'acqua nel capillare. Ciò permetteva di ottenere una misura approssimativa della carica elettrica.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

provenienza

ideatori

persone correlate

tipologia

contesto

dizionario

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA