Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala XIV
XIV.41 Elettroscopio a foglia d'oro di Bohnenberger
Ideatore:Johann Gottlieb Friedrich von Bohnenberger
Costruttore:Carlo Dell'Acqua
Data:ca. 1850
Materiali:noce, ottone
Dimensioni:altezza complessiva 385 mm, diametro 210 mm
Inventario corrente:2691
        .................................

Elettroscopio costruito da Carlo Dell'Acqua nell'officina del Museo di Fisica e Storia Naturale. Presenta una base circolare con scanalatura per la campana di vetro (oggi scomparsa). La singola foglia d'oro (perduta) era sospesa nella campana fra due piastre di ottone collegate con due pile a secco (cioè senza liquido elettrolita) ad alta tensione di Jean-André De Luc o di Giuseppe Zamboni. La fogliolina caricata elettricamente deviava verso la piastra di segno elettrico opposto. Questo tipo di strumento fu proposto da Johann Gottlieb Friedrich von Bohnenberger verso il 1814.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

provenienza

ideatori

costruttori

persone correlate

tipologia

contesto

dizionario

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA