Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala XIV
XIV.64 Pistola elettrica di Volta
Ideatore:Alessandro Volta
Costruttore:Ditta Nairne & Blunt
Luogo:Londra
Data:1778-1793
Materiali:mogano, ottone, vetro
Dimensioni:lunghezza complessiva 525 mm, diametro della canna 53,8 mm
Inventario corrente:1244
        .................................

Esemplare di ottima qualità di pistola elettrica costruito dalla ditta Nairne & Blunt e proveniente dalle collezioni lorenesi. Presenta l'impugnatura di mogano e la canna di ottone con due rubinetti. Un pistone di ottone terminante con un disco è infilato nella bocca della canna. Un incavo ovale sulla canna indica la posizione della sfera (oggi mancante) dell'elettrodo che forma lo spinterogeno all'interno della canna.

La pistola era riempita parzialmente di idrogeno tramite una sacca di gomma (oggi perduta). Il gas veniva fatto esplodere dalla scintilla di una bottiglia di Leida. La forza esplosiva del gas veniva misurata dal movimento del pistone.

Alessandro Volta, a partire dal 1776, eseguì degli esperimenti nei quali, tramite una scintilla elettrica, incendiava del metano (da lui osservato e raccolto nelle paludi) e faceva esplodere una miscela di idrogeno ed aria. Dalle esperienze con la pistola elettrica ebbero origine la lampada a idrogeno e l'eudiometro.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

provenienza

ideatori

costruttori

funzionamento

contesto

dizionario

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA