Recipiente in terra refrattaria, utilizzato per la distillazione, proviene dalle collezioni lorenesi. Ha forma sferica ed è munito di un collo ricurvo. Il materiale di cui è costituito lo rende particolarmente adatto a resistere alle alte temperature. Presenta caratteristiche simili alle storte XIX.12. Nell'Istituto e Museo di Storia della Scienza è esposta anche una storta in vetro (XX.14).