Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala VII
VII.2 Globo celeste
Autore:Matthäus Greuter
Luogo:Roma
Data:1636
Materiali:carta, legno
Dimensioni:diametro sfera 490 mm, altezza 1520 mm, larghezza 830 mm
Inventario corrente:2702
        .................................

Il globo celeste, completo di coperchio, fa coppia con il globo terrestre inv. 2701. Per la sua realizzazione Matthäus Greuter afferma di aver preso a modello un globo di Willem Jansz Blaeu. In realtà si è ispirato anche ad altri autori come Jodocus Hondius e Plancius. I nomi delle stelle sono in latino ed in arabo e vi sono rappresentate anche le dodici costellazioni meridionali osservate in occasione di un viaggio olandese nell'emisfero australe, intrapreso tra il 1595 ed il 1597 da Frederick de Houtman. La base è di tipo inglese molto particolare, con le tre gambe ricurve che sostengono l'orizzonte circolare.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

autori

persone correlate

tipologia

funzionamento

oggetti correlati

contesto

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA