Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala XIV
XIV.28 Macchina elettrostatica a disco per produrre lunghe scintille
Ideatore:Jean-Baptiste Le Roy
Costruttore: sconosciuto
Data:inizi sec. XIX
Materiali:mogano, ottone, vetro
Dimensioni:altezza complessiva 700 mm, base 750x330 mm, diametro del disco di vetro 475 mm, spessore 2 mm
Inventario corrente:3711
        .................................

Macchina elettrostatica a strofinio con disco di vetro. Questo viene fatto ruotare, tramite una semplice manovella, fra una coppia di cuscinetti e una di pettini collettori contrapposti. I cuscinetti e i collettori sono collegati con un grande conduttore verticale di ottone, sostenuto da due sottili colonnine tortili di vetro.

Questa è la modifica di una macchina proposta da Jean-Baptiste Le Roy nel 1772, capace di produrre facilmente sia cariche negative che positive dai rispettivi conduttori. Fu inoltre notato che questo tipo di generatore poteva produrre scintille eccezionalmente lunghe. Il fenomeno deriva essenzialmente dalla distanza particolarmente grande che separa i cuscinetti dai collettori. Il modello di Le Roy rappresenta il prototipo di una classe di macchine elettriche che si distinguevano per la produzione di lunghe scintille, fra le quali quella ideata da Carl Winter fu la più conosciuta nel XIX secolo.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

ideatori

persone correlate

tipologia

contesto

funzionamento

dizionario

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA