Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala XIV
XIV.66 Pistola elettrica di Volta
Ideatore:Alessandro Volta
Costruttore: sconosciuto
Data:ca. 1780
Materiali:ottone, vetro
Dimensioni:lunghezza complessiva 145 mm, diametro max. 45 mm, diametro della canna alla bocca 25 mm
Inventario corrente:898
        .................................

Bottiglia di vetro munita di elettrodi. La pistola veniva riempita di idrogeno tramite una sacca di gomma (oggi perduta). Il gas veniva fatto esplodere dalla scintilla di una bottiglia di Leida. La detonazione provocava la violenta espulsione del tappo che serrava la canna.

Alessandro Volta, a partire dal 1776, eseguì degli esperimenti nei quali, tramite una scintilla elettrica, incendiava del metano (da lui osservato e raccolto nelle paludi) e faceva esplodere una miscela di idrogeno ed aria. Queste esperienze lo portarono ad ideare la sua pistola elettrica, la sua lampada ad idrogeno e il suo eudiometro. Lo strumento proviene dalle collezioni lorenesi.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

provenienza

ideatori

funzionamento

contesto

dizionario

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA