Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala XIV
XIV.69 Lampada a idrogeno di Volta
Ideatore:Alessandro Volta
Costruttore: sconosciuto
Data:ca. 1790
Materiali:vetro, ottone
Dimensioni:altezza complessiva 733 mm, diametro del globo 190 mm
Inventario corrente:1243
        .................................

Lampada a idrogeno ideata da Alessandro Volta proveniente dalle collezioni lorenesi. È costituita da un globo di vetro con base di ottone e collare di ottone munito di rubinetto. Sopra di esso fuoriesce lateralmente un tubo ripiegato terminante con un ugello. Accanto ad esso, due elettrodi formano uno spinterogeno e un piccolo tubo di ottone funziona da portacandela. Un vaso di vetro è inserito nel collare di ottone sopra il rubinetto. L'idrogeno contenuto nel globo veniva espulso dall'ugello per effetto della pressione dell'acqua versata nel serbatoio. Il gas, infiammato dalla piccola scintilla di un elettroforo, accendeva la candela.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

provenienza

ideatori

tipologia

oggetti correlati

contesto

funzionamento

dizionario

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA