Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala XIV
XIV.68 Camera a scoppio di un eudiometro
Costruttore: sconosciuto
Data:fine sec. XVIII
Materiali:rame, ottone, vetro
Dimensioni:diametro 280 mm
Inventario corrente:472
        .................................

Camera a scoppio di un eudiometro proveniente dalle collezioni lorenesi. È costituita da un grosso recipiente sferico di rame con collare di ottone recante una filettatura centrale per un rubinetto e un tubo di vetro (entrambi scomparsi). In esso era possibile far esplodere una miscela di gas infiammabili tramite una scintilla. Due elettrodi di ottone, terminanti entrambi con una sferetta, formano uno spinterogeno all'interno del recipiente. Ogni elettrodo è fissato da un grosso bullone di ottone. Il rubinetto di ottone separato e associato a questo strumento è più moderno. Non è noto con esattezza quale era l'uso di questo strumento.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

provenienza

tipologia

contesto

dizionario

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA