Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala XVII
XVII.11 Ventilatore
Ideatore:John Theophilus Desaguliers
Costruttore: sconosciuto
Data:seconda metà sec. XVIII
Materiali:legno, ferro, ottone
Dimensioni:1080x380x825 mm
Inventario corrente:1377
        .................................

Modello di ventilatore (o soffieria) proveniente dalle collezioni lorenesi. Riproduce un tipo di ventilatore ideato da John Theophilus Desaguliers e presentato alla Royal Society nel 1734. L'apparecchio, come altri analoghi ideati nel corso del Settecento, doveva essere utilizzato per evitare l'accumulo di aria viziata o per convogliare aria calda o fredda negli ospedali, nelle prigioni e nei luoghi pubblici.

Il ventilatore, fissato su una base rettangolare di legno, è formato da una scatola sagomata e decorata contenente una ruota a pale azionabile tramite una manovella. L'aria è aspirata dal movimento delle pale attraverso un condotto verticale che termina presso il centro della ruota; essa viene espulsa sotto la base attraverso un ugello. Il modello fornisce un esempio di macchina che sfrutta l'effetto della forza centrifuga.

.................................
 
 
 
 

ESPLORA...

provenienza

ideatori

contesto

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA