Queste sale raccolgono una serie di strumenti utilizzati per illustrare le leggi ed i principi fondamentali della meccanica e dell'idrostatica. I bellissimi oggetti esposti furono costruiti dal 1775 nell'officina del Museo di Fisica e Storia Naturale, sotto la direzione di Felice Fontana. Essi traevano ispirazione soprattutto dalle tavole delle Lezioni di Jean-Antoine Nollet, pubblicate a Parigi fra il 1743 e il 1748. Molti di questi apparecchi e modelli, assai efficaci, divennero talmente popolari da essere riproposti, con poche modifiche, da numerosissimi costruttori sino ai primi decenni del Novecento; essi venivano utilizzati per l'insegnamento della fisica classica. Delle collezioni di strumenti facevano parte piani inclinati, macchine per la forza centrifuga, apparecchi per dimostrare la traiettoria parabolica dei proiettili, modelli di macchine quali argani e leve, che vengono rappresentati con modelli esemplari in queste sale.
|