Topbar Catalogo multimediale Visita virtuale Visita virtuale
Catalogo > Visita virtuale Sala X
X.14 Barometro stereometrico
Ideatore:Marsilio Landriani
Costruttore: sconosciuto
Data:fine sec. XVIII
Materiali:ottone, vetro, avorio
Dimensioni:altezza 980 mm
Inventario corrente:1137
        .................................

Barometro stereometrico montato su base sagomata con tre viti calanti, simile a quello ideato da Marsilio Landriani. Lo strumento si compone essenzialmente di un tubo barometrico, inserito in un recipiente di ottone. Questo, munito di un grosso rubinetto in vetro, è sormontato da una vaschetta d'avorio. Un pistone a vite permette di regolare il livello del mercurio. La scala barometrica, incisa in un tubo di ottone che racchiude il tubo barometrico in vetro, è in pollici parigini. Le letture avvengono tramite nonio a cremagliera. Questo strumento può essere utilizzato anche come un normale barometro.

.................................
 
 
 

 

ESPLORA...

ideatori

tipologia

contesto

funzionamento

dizionario

approfondimenti

  © 1995-2010 IMSS  Piazza dei Giudici 1  50122 Firenze   ITALIA